LiveLink™ for PTC Pro/ENGINEER®
Interfaccia PTC Pro/ENGINEER® con COMSOL Multiphysics® tramite LiveLink™ for PTC Pro/ENGINEER®

MITIGAZIONE DELLA CORROSIONE: simulazione della protezione catodica a correnti impresse sullo scafo di una nave. I risultati mostrano il potenziale elettrolita dello scafo di una nave con un'elica rivestita.
Massimizzare la produttività con la simulazione multifisica e la progettazione CAD 3D
Il LiveLink™ for PTC Pro/ENGINEER® consente di integrare un progetto CAD 3D con una simulazione realizzata con COMSOL Multiphysics per aggiornare il flusso di lavoro e aumentare la produttività. PTC Pro/ENGINEER® è una soluzione CAD versatile con cui creare modelli solidi parametrici di prodotti. Combinato con COMSOL Multiphysics®, questo strumento dà la possibilità di creare un progetto in Pro/ENGINEER e di simularne poi il comportamento nell'ambiente di COMSOL.
La creazione della geometria di un modello COMSOL da un progetto CAD è semplice e consente di valutare il comportamento del progetto nell'ambiente operativo di destinazione. È possibile includere in un modello COMSOL praticamente tutti gli effetti fisici rilevanti e le loro interazioni per produrre simulazioni accurate del progetto. Il LiveLink™ for PTC Pro/ENGINEER® include funzionalità come riparazione della geometria CAD, aggiornamenti di modello bidirezionali e accesso diretto ai parametri CAD dall'ambiente di COMSOL per facilitare l'integrazione della simulazione multifisica nel processo di progettazione.
Opzioni pratiche per la gestione dei file
L'importazione del file CAD 3D è un altro modo per creare la geometria del modello COMSOL dal progetto. La funzionalità di importazione file inclusa nel LiveLink™ for PTC Pro/ENGINEER® proviene dal CAD Import Module e supporta l'importazione dei diffusi formati ACIS®, Parasolid®, STEP e IGES oltre ai formati proprietari SOLIDWORKS®, Inventor®, PTC Pro/ENGINEER® e PTC Creo Parametric™. È anche disponibile il supporto opzionale del formato di file CATIA® V5. Per impostazione predefinita, il progetto CAD importato è rappresentato come geometria Parasolid in COMSOL Multiphysics, ma può essere modificato o aggiornato a piacere. Ad esempio, è possibile combinare la geometria importata con la geometria disegnata nell'ambiente di COMSOL e sono date diverse possibilità di partizionamento degli oggetti geometrici per creare ulteriori domini computazionali. Ciò può essere utile per estendere la simulazione a zone circostanti gli oggetti solidi importati di un progetto CAD. L'esportazione di un file da COMSOL Multiphysics nei formati ACIS e Parasolid consente di condividere la geometria e di scambiare i dati con altri programmi e visualizzatori CAD.
Sincronizzare le modifiche apportate a un progetto in COMSOL Multiphysics® e in PTC Pro/ENGINEER®
Il LiveLink™ for PTC Pro/ENGINEER® fornisce un'interfaccia bidirezionale tra i progetti in Pro/ENGINEER e la geometria del modello COMSOL corrispondente. La sincronizzazione diretta assicura che gli aggiornamenti del progetto vengano riportati sia in COMSOL Multiphysics sia in Pro/ENGINEER, preservando le associazioni geometriche. Le entità geometriche, come spigoli e facce, nella geometria del modello COMSOL rimangono associate alle caratteristiche corrispondenti del progetto CAD in modo che le definizioni fisiche e le impostazioni della mesh siano preservate durante il processo di revisione. E' possibile sincronizzare manualmente la geometria del progetto sia in Pro/ENGINEER sia nell'ambiente COMSOL quando entrambi i programmi sono in esecuzione contemporaneamente. Se si utilizza anche l'Optimization Module, la sincronizzazione avviene in modo automatico con gli sweep parametrici o durante l'esecuzione degli studi di ottimizzazione.
I parametri CAD in Pro/ENGINEER, quali la posizione o la lunghezza di una entità, sono accessibili e modificabili direttamente da COMSOL Multiphysics. Gli studi di ottimizzazione e gli sweep parametrici possono essere implementate nell'ambiente di COMSOL con l'accesso ricorrente ai parametri del progetto CAD. Quando si raggiunge un obiettivo di ottimizzazione variando il valore di un parametro utilizzato per la simulazione, il valore finale ottimizzato può essere memorizzato nel file CAD.
Il processo di riparazione della geometria assicura simulazioni efficienti
Il LiveLink™ for PTC Pro/ENGINEER® offre gli strumenti per preparare la geometria CAD per la mesh e l'analisi. L'identificazione, la rimozione e la riparazione delle anomalie geometriche avvengono automaticamente quando si importa un progetto da un file CAD in COMSOL Multiphysics per la simulazione. Le tolleranze predefinite sono utilizzate come criteri per il processo di rimozione e riparazione. Le piccole feature rimaste nella geometria dopo l'importazione possono essere rimosse a piacere per ridurre la complessità della mesh necessaria per simulare il progetto. Gli strumenti di eliminazione in questo prodotto LiveLink™ possono identificare elementi come piccoli spigoli, facce, frammenti e raccordi che rischiano di compromettere l'efficienza della simulazione. Queste feature possono essere rimosse dalla geometria utilizzando gli strumenti appositi di COMSOL Multiphysics o possono essere disattivate in Pro/ENGINEER, che dà accesso allo storico del progetto CAD.
Anziché rimuovere gli elementi geometrici direttamente dal progetto, è possibile utilizzare operazioni di geometria virtuale per ometterli dalla simulazione in COMSOL Multiphysics. Le geometrie virtuali sono vantaggiose perché conservano la curvatura di superficie originale del progetto, ma riducono la complessità della mesh per la simulazione. Una geometria virtuale si crea selezionando le feature che si desidera escludere dalla mesh e dalla simulazione. Questa funzionalità consente di ridurre le risorse computazionali necessarie e rende più efficienti le simulazioni.
PTC e Pro/ENGINEER sono marchi depositati di PTC, Inc. o sue consociate negli Stati Uniti e in altri paesi. Tutti gli altri marchi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari. Per un elenco dei titolari dei marchi, vedere http://www.comsol.com/tm. COMSOL AB, le sue consociate e i suoi prodotti non sono affiliati, approvati, sponsorizzati o supportati dai titolari di questi marchi.
LiveLink™ for PTC Pro/ENGINEER®
Caratteristiche del Prodotto
- Un'interfaccia LiveLink™ che sincronizza PTC Pro/ENGINEER® Wildfire® 4.0, Wildfire® 5.0, o PTC Creo® Elements Pro 5.0 e COMSOL Multiphysics® quando entrambi funzionano simultaneamente
- Sincronizzazione di oggetti 3D (solidi e superfici) tra geometrie di PTC Pro/ENGINEER® e COMSOL Multiphysics®
- La sincronizzazione della geometria è associativa; per esempio il modello geometrico può essere modificato in PTC Pro/ENGINEER® senza la necessità di applicare nuovamente le condizioni al contorno in COMSOL Multiphysics® dopo la ri-sincronizzazione
- Importazione dei più comuni formati CAD (per ulteriori informazioni si veda la tabella sotto)
- Inclusione geometrie per simulare i fenomeni nei domini circostanti
- Esportazione file nei formati Parasolid® e ACIS®
- Riparazione della geometria attraverso l'identificazione di inconsistenze geometriche e creazione di solidi per unione di superfici
- Sincronizzazione dei parametri del progetto di PTC Pro/ENGINEER® e del modello COMSOL Multiphysics®, sia manualmente che automaticamente tramite solutori di ottimizzazione o parametrici
- Semplificazione attraverso identificazione ed eliminazione di raggi di raccordo, lati corti, facce sottili, frammenti di superficie e dettagli non necessari
- Cancellazione manuale di facce e ricostruzione dei vuoti risultanti attraverso riempimento (creazione di una nuova faccia) o patch (contrazione o espansione facce adiacenti)
- Separazione di facce in un oggetto solido per crearne uno nuovo
- Riempimento di fori o di spazi/volumi vuoti per la creazione di domini nella simulazione
- Riempimento delle facce rimosse tramite l'estensione o la contrazione delle superfici circostanti
- Riparazione della geometria attraverso l'identificazione di inconsistenze geometriche e creazione di solidi per unione di superfici
Formati file supportati
Non tutti i formati file sono supportati su tutti i sistemi operativi, per dettagli consultare Requisiti di Sistema
Formato file | Estensione | Versione | Importazione | Esportazione |
---|---|---|---|---|
ACIS® | .sat, .sab, .asat, .asab | fino a 2022 1.0 (importazione), R4, R7, 2016 1.0 (esportazione) |
||
AutoCAD® | .dwg | 2.5–2023 | ||
AutoCAD® DXF™ | .dxf | 2.5–2023 | ||
IGES | .igs, .iges | fino a 5.3 | ||
Assiemi Inventor® | .iam | 11, 2008–2023 | ||
Parti Inventor® | .ipt | 6–11, 2008–2023 | ||
NX™ | .prt | fino a 2206 | ||
Parasolid® | .x_t, .xmt_txt, .x_b, .xmt_bin | fino a 34.0 | ||
PTC Creo Parametric™ | .prt, .asm | 1.0–9.0 | ||
PTC Pro/ENGINEER® | .prt, .asm | 16 fino a Wildfire® 5.0 | ||
SOLIDWORKS® | .sldprt, .sldasm | 98–2022 | ||
STEP | .step | AP203, AP214, AP242 (importazione), AP203 (esportazione) |
Geometric Parameter Optimization of a Tuning Fork
This model computes the fundamental eigenfrequency and eigenmode for a tuning fork that is synchronized from Pro/ENGINEER via the LiveLink interface. The length of the fork is then optimized so that the tuning fork sounds the note A, 440 Hz.
Ogni esigenza di business e di simulazione è diversa. Per valutare se il software COMSOL Multiphysics® soddisfa o meno le vostre esigenze, non dovete fare altro che contattarci. Parlando con uno dei nostri tecnici commerciali, riceverete consigli personalizzati ed esempi completamente documentati per aiutarvi a ottenere il massimo dalla vostra valutazione e guidarvi a scegliere l'opzione di licenza migliore per soddisfare le vostre esigenze.
Basta cliccare sul pulsante "Contatta COMSOL", inserire i propri contatti ed eventuali commenti o domande specifiche, e inviare la richiesta. Riceverete una risposta entro un giorno lavorativo.
Il prossimo passo?
Richiedi una dimostrazione del software