Model Manager

Il prodotto COMSOL Multiphysics® include il Model Manager, uno strumento per l'archiviazione efficiente del database e per il controllo della versione dei modelli e dei file correlati, come i dati sperimentali e i file CAD. Il Model Manager è completamente integrato nell'interfaccia utente di COMSOL Multiphysics®. Offre funzionalità di organizzazione e di ricerca avanzata, compresa la ricerca di caratteristiche all'interno di un modello, e una funzione di confronto che visualizza le differenze esatte tra due versioni di un modello. I file del modello sono memorizzati in modo efficiente nel sistema con un minimo di ridondanza. Oltre ad avere accesso alle versioni del modello attraverso il COMSOL Desktop®, il sistema database Model Manager server include un'interfaccia web per la gestione dei progetti di modellazione e simulazione, compresa l'amministrazione degli account utente e la gestione delle risorse.

Contatta COMSOL
Area di lavoro Model Manager nell'interfaccia utente COMSOL Multiphysics<sup>®</sup>.

Vantaggi della gestione di modellazione e simulazione

Il Model Manager offre benefici sia agli utenti singoli che alle organizzazioni più ampie, grazie a uno spazio di lavoro organizzato per la collaborazione tra colleghi e team, e anche con parti esterne.

Caratteristiche principali:

  • Gestione di modelli e app:
    • Organizzazione di modelli e app in modo centralizzato
  • Controllo della versione:
    • Tracciamento sistematico di modifiche e aggiornamenti ai modelli
  • Archiviazione efficiente:
    • Memorizzazione solo dei dati rilevanti
  • Bozze e revisioni del modello:
    • Archiviazione dei dati ausiliari: CAD, mesh, dati sperimentali, ecc...
  • Ricerca dei contenuti del modello:
    • Ricerca rapida di tutti i modelli con un particolare set di funzioni e parametri
    • Applicazione di tag e organizzazione dei modelli
  • Controllo degli accessi:
    • Accesso a modelli e dati consentito a utenti multipli
  • Controllo centralizzato per l'accesso:
    • Connessione a un database locale o remoto

Tutte queste funzionalità sono comodamente accessibili all'interno dell'ambiente di modellazione COMSOL Desktop®.

Caratteristiche e funzionalità del Model Manager

Il Model Manager include una varietà di potenti strumenti per la gestione dei dati di simulazione.

Vista in primo piano del Model Manager con un elenco di database sulla sinistra.

Model Manager Database

Dal COMSOL Desktop®, un utente può creare un nuovo database locale sul proprio computer per aiutarlo a organizzarsi e tenere traccia dei modelli e dei file di dati ausiliari. In alternativa, i modelli e i file possono essere condivisi tra colleghi e accessibili da più dispositivi caricandoli su un database server accessibile tramite un server Model Manager. La possibilità di utilizzare un database Model Manager locale è inclusa in tutte le licenze tranne quella classkit. La connessione a un Model Manager server è supportata sia con le licenze di rete flottanti che con quelle monoutente. Con una licenza di rete flottante, è anche possibile installare ed eseguire un Model Manager server centrale.

Vista in primo piano delle opzioni di ricerca nel Model Manager.

Potente funzionalità di ricerca

La sintassi di ricerca di Model Manager consente agli utenti di effettuare ricerche approfondite nei modelli in base alle loro proprietà, caratteristiche, impostazioni e altri metadati. È possibile, ad esempio, eseguire query di ricerca che rispondono a domande quali:

  • Quali modelli utilizzano una fase di studio Time Dependent?
  • Quali modelli hanno un parametro Length compreso tra 5 cm e 15 cm?
  • Quali modelli sono stati modificati da me per ultimi?

Inoltre, è possibile cercare i tag utilizzati per organizzare i file dei modelli.

Vista in primo piano del Model Manager con un modello di miscelatore a lamelle selezionato e la finestra Comparison Result sulla destra.

Confronto dei contenuti del modello

Ogni volta che è necessario confrontare due file di modello COMSOL Multiphysics® memorizzati in un database Model Manager o in un file system locale, è possibile utilizzare lo strumento Compare. I risultati del confronto mostrano le differenze tra i modelli e vengono visualizzati in una finestra separata denominata Comparison Result. La funzionalità Compare può essere utilizzata per identificare e correggere errori nel modello corrente, documentare e verificare le differenze tra due versioni di un modello in fase di sviluppo e fornire le differenze tra i due file di modello in un file XML per ulteriori elaborazioni.

Vista in primo piano delle diverse versioni di un modello di mixer a lamelle.

Controllo di versione

Il Model Manager è dotato di strumenti standard per il controllo delle versioni, quali la vista della cronologia delle versioni dei modelli e dei file di dati ausiliari, il rilevamento automatico dei conflitti di versione durante il salvataggio e il confronto tra le versioni. Ad esempio, è possibile aprire una versione precedente per creare un modello completamente nuovo con una propria cronologia delle versioni separata, oppure per visualizzare tutte le modifiche apportate a un modello da una versione all'altra.

Quando si lavora su un modello esistente in un database, è possibile creare una bozza del modello che è controllata dalla versione a sé stante, consentendo di sperimentare varie idee di simulazione senza inquinare la cronologia delle versioni del modello originale. Una volta terminato il lavoro di bozza, è possibile conservarlo come nuova versione del modello originale o eliminarlo. Sono disponibili anche strumenti di controllo delle versioni più avanzati, come il branching, il merging e il reverting. Il branching consente di lavorare su un'intera raccolta di modelli e file di dati ausiliari in modo isolato, rimandando al contempo la decisione se le modifiche meritino o meno di essere conservate. Il reverting consente di ripristinare modelli e file di dati ausiliari che sono stati precedentemente cancellati, magari accidentalmente.

Vista in primo piano dei dati ausiliari per un modello e del Model Builder a sinistra.

Memorizzazione efficiente dei dati

Un database Model Manager è studiato su misura per le esigenze di memorizzazione di un modello costruito in COMSOL Multiphysics®. Il Model Manager non memorizza mai duplicati di dati di simulazione quando salva versioni multiple dello stesso modello. Si possono anche cancellare i dati costruiti, calcolati e rappresentati che possono invece essere riprodotti dal modello secondo necessità. Questo può ridurre notevolmente l'archiviazione su disco, specialmente per grandi simulazioni transitorie o sweep parametrici.

È possibile gestire facilmente i file di dati ausiliari come i file CAD o i file di dati sperimentali. Nella finestra Auxiliary Data, si ottiene una panoramica di tutti i dati ausiliari utilizzati in un modello e si può vedere rapidamente dove viene utilizzato un file di dati ausiliari nel modello. Quando è disponibile una versione più recente di un file di dati ausiliario, viene fornita l'opzione di utilizzare il file più recente dal database.

Model Manager Server

Il Model Manager server è un sistema di database che può essere installato ovunque su una rete locale per ospitare i database Model Manager. Un database Model Manager server può essere condiviso da più utenti e consente la collaborazione tra colleghi su modelli di simulazione e file di dati controllati per versione, il tutto rimanendo all'interno dell'ambiente COMSOL Multiphysics®, proprio come quando si lavora con un database Model Manager locale.

Oltre a fornire l'accesso alle versioni dei modelli tramite COMSOL Desktop®, Model Manager server include un'interfaccia web per la gestione delle risorse e l'amministrazione degli account utente. Tramite l'interfaccia web Model Manager server, gli amministratori possono creare account per consentire agli utenti di accedere al database Model Manager server dal software COMSOL Multiphysics®. Gli utenti possono anche accedere all'interfaccia web per aggiornare le impostazioni del proprio account.

Le impostazioni di autorizzazione consentono di controllare chi ha accesso ai modelli e ai file di dati ausiliari in un database Model Manager server. Ad esempio, un amministratore può controllare quali utenti sono autorizzati ad aprire o salvare un particolare modello e quali utenti possono visualizzare e cercare in una raccolta di modelli.

Il Model Manager server può essere configurato per utilizzare componenti di database interni gestiti dal server o componenti di database esterni forniti e gestiti dall'organizzazione.

Gestione delle risorse

Il sistema di gestione delle risorse, incluso nell'installazione di Model Manager server, è un'interfaccia web che consente l'amministrazione di file supplementari collegati a un modello o a un'applicazione sotto forma di risorse. I file supplementari possono essere report, presentazioni, fogli di calcolo e altri file o metadati relativi a un modello o a un'applicazione, ma non direttamente inclusi o collegati ad essi. Un asset può essere visto come un contenitore di modelli, app e qualsiasi altro file relativo a un progetto di modellazione e simulazione. Il sistema di gestione delle risorse consente il controllo delle versioni, gli audit trail, la ricerca e i filtri e fornisce il controllo delle autorizzazioni per queste risorse tramite Model Manager server.

La gestione dei progetti di modellazione e simulazione con il sistema di gestione delle risorse non richiede l'installazione del software COMSOL Multiphysics®. L'interfaccia forma invece un livello sopra il sistema di controllo delle versioni basato su modelli per modelli, app e file di dati ausiliari e supplementari a cui si accede dall'ambiente COMSOL Desktop®.

Ogni esigenza di business e di simulazione è diversa. Per valutare se il software COMSOL Multiphysics® soddisfa o meno le vostre esigenze, non dovete fare altro che contattarci. Parlando con uno dei nostri tecnici commerciali, riceverete consigli personalizzati ed esempi completamente documentati per aiutarvi a ottenere il massimo dalla vostra valutazione e guidarvi a scegliere l'opzione di licenza migliore per soddisfare le vostre esigenze.

Basta cliccare sul pulsante "Contatta COMSOL", inserire i propri contatti ed eventuali commenti o domande specifiche, e inviare la richiesta. Riceverete una risposta entro un giorno lavorativo.

Il prossimo passo?

Richiedi una dimostrazione del software