Design Module

Costruire geometrie e modificare i file importati in COMSOL Multiphysics®

Quando si esegue una simulazione, si desidera utilizzare il modello geometrico migliore per la propria analisi specifica. Il Design Module espande la funzionalità CAD di COMSOL Multiphysics® con strumenti aggiuntivi per importare e rivedere i modelli CAD esistenti, così come per disegnare e costruire geometrie da zero.

Sia che stiate rimuovendo dettagli irrilevanti da una geometria esistente, ricreando certe caratteristiche di un modello CAD importato, o costruendo geometrie parametriche, il Design Module ha caratteristiche e funzionalità su misura per preparare un modello per l'analisi.

Contatta COMSOL
Geometria in grigio di un assieme di un freno a disco per auto costituito da un disco ventilato e l'assieme della pinza.

Vincoli e dimensioni

Il Design Module include una serie di strumenti di sketching usati per aggiungere vincoli e quote ai disegni planari per modelli 2D, piani di lavoro 3D e parti geometriche. Le opzioni di vincolo includono vincoli paralleli, perpendicolari e tangenti. Per esempio, per far incontrare due segmenti di un poligono a 90 gradi, si clicca sui due bordi e si usa un vincolo perpendicolare. Le opzioni per le dimensioni includono la dimensione della lunghezza, il raggio e l'angolo. Potete, per esempio, semplicemente cliccare e trascinare un bordo per impostare interattivamente una dimensione di lunghezza. Per aiutare nella creazione di disegni coerenti, il Design Module vi dà un feedback immediato per informare se uno schizzo è sottodefinito, sovradefinito o ben definito.

Tutte le dimensioni sopra descritte possono essere rese parametriche usando la struttura parametrica generale in COMSOL Multiphysics®. Questo permette di eseguire sweep parametrici su una o più dimensioni. Inoltre, in combinazione con l'Optimization Module, è possibile eseguire ottimizzazioni parametriche, sfruttando appieno le funzionalità parametriche.

Funzionalità di importazione CAD

Il Design Module contiene tutte le funzionalità del CAD Import Module, che si basa sull'importazione ed esportazione di una vasta gamma di formati di file CAD. Per assicurare la validità delle informazioni geometriche importate, è possibile riparare automaticamente (o manualmente) i modelli CAD e semplificarli per aiutare l'impostazione e l'esecuzione di un'analisi. Inoltre, è inclusa l'importazione della geometria associativa: una volta che un file è stato importato, il software legge le informazioni nei file CAD per identificare le entità geometriche nel file e le confronta con qualsiasi file precedentemente importato. In questo modo, la fisica e le altre impostazioni della geometria vengono mantenute il più possibile. Per ulteriori informazioni su queste caratteristiche e funzionalità, vedere la pagina del CAD Import Module.

Operazioni geometriche nel Design Module

Il Design Module dà accesso alle operazioni CAD standard e alle operazioni booleane più avanzate.

Visualizzazione in primo piano delle impostazioni dell'operazione Fillet e modello di staffa nella finestra Graphics.

Raggi di raccordo

I raggi di raccordo vengono creati semplicemente cliccando su uno o più bordi e specificando un raggio. Così si creeranno angoli arrotondati sull'insieme dei bordi selezionati. Questo strumento viene utilizzato, per esempio, in meccanica strutturale per evitare concentrazioni di stress e in elettromagnetismo per evitare scariche elettriche.

Visualizzazione in primo piano del Model Builder con il nodo Midsurface evidenziato e un modello geometrico di un blocco nella finestra Graphics.

Midsurface

L'operazione Midsurface rimuove lo spessore di un oggetto solido di spessore costante, ottenendo un oggetto di superficie. Tali oggetti di superficie vengono in genere utilizzati con un'interfaccia Shell in cui lo spessore è rappresentato come una proprietà fisica invece che come una caratteristica geometrica.

Visualizzazione in primo piano del Model Builder con il nodo Loft evidenziato e la geometria di un'ala nella finestra Graphics.

Loft

L'operazione Loft permette di specificare un insieme di curve di profilo. L'output di questa operazione è una superficie loft, che consiste in una o più facce che interpolano i profili. Questa operazione è usata per creare transizioni geometriche regolari tra curve di profilo di forme diverse.

Visualizzazione in primo piano del Model Builder con il nodo Chamfer selezionato e un modello di risonatore ad anello 2D nella finestra Graphics.

Smussi

Gli smussi vengono creati semplicemente cliccando su un bordo e specificando una distanza. Si creeranno così angoli smussati sui bordi selezionati.

Visualizzazione in primo piano del Model Builder con il nodo Thicken evidenziato e una geometria della curva 3D nella finestra Graphics.

Thicken

L'operazione Thicken è usata per convertire un oggetto di superficie in un oggetto solido dandogli uno spessore, di solito nella direzione normale.

Visualizzazione in primo piano delle impostazioni della geometria e un modello di staffa nella finestra Graphics.

Operazioni booleane avanzate

Il Design Module fornisce operazioni booleane più avanzate che restituiscono risultati migliori per modelli geometrici più complessi: un esempio è il calcolo dell'unione di oggetti con facce a contatto che non corrispondono esattamente.

Ogni esigenza di business e di simulazione è diversa. Per valutare se il software COMSOL Multiphysics® soddisfa o meno le vostre esigenze, non dovete fare altro che contattarci. Parlando con uno dei nostri tecnici commerciali, riceverete consigli personalizzati ed esempi completamente documentati per aiutarvi a ottenere il massimo dalla vostra valutazione e guidarvi a scegliere l'opzione di licenza migliore per soddisfare le vostre esigenze.

Basta cliccare sul pulsante "Contatta COMSOL", inserire i propri contatti ed eventuali commenti o domande specifiche, e inviare la richiesta. Riceverete una risposta entro un giorno lavorativo.

Il prossimo passo?

Richiedi una dimostrazione del software