LiveLink™ for MATLAB®
Interfaccia MATLAB® con COMSOL Multiphysics® tramite LiveLink™ for MATLAB®

Le matrici del modello COMSOL sono state esportate nel workspace di MATLAB dove viene calcolata la soluzione.
Integrare COMSOL Multiphysics® con il linguaggio script di MATLAB®
E' possibile integrare le analisi effettuate in COMSOL Multiphysics® con MATLAB® e viceversa per estendere la modellazione con la programmazione degli script in ambiente MATLAB. Il LiveLink™ for MATLAB® consente di sfruttare tutta la potenza e i toolbox di MATLAB per il pre-processing, la manipolazione del modello e il post-processing; esempi di applicazioni includono:- Migliorare il codice MATLAB sviluppato internamente con le soluzioni di problemi multifisici offerte da COMSOL
- Fondare la modellazione geometrica su dati probabilistici o estratti da immagini
- Eseguire un'analisi statistica sui risultati delle simulazioni * Utilizzare modelli multifisici insieme a simulazioni Monte Carlo e algoritmi genetici
- Esportare le matrici rappresentative dei modelli COMSOL in MATLAB state-space per incorporarle in sistemi di controllo
- Chiamare funzioni MATLAB da COMSOL Desktop®
MATLAB è un marchio depositato di The MathWorks, Inc. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari. Per un elenco dei titolari dei marchi, vedere http://www.comsol.com/tm. COMSOL AB, le sue consociate e i suoi prodotti non sono affiliati, approvati, sponsorizzati o supportati dai titolari di questi marchi.
Caratteristiche del Prodotto
- Uso di MATLAB come linguaggio di scripting per impostare e risolvere modelli COMSOL
- Importazione ed esportazione informazioni da e verso il MATLAB workspace
- Nel COMSOL Desktop® viene data la possibilità di inserire funzioni MATLAB® che possono essere poi usate nei modelli
- Molte funzionalità dedicate ad aumentare la facilità d'uso
Campi di Utilizzo
- Pre-processing delle informazioni, come quelle che definiscono un'immagine su cui andrà fatta una simulazione, perché possano essere inserite in un modello
- Estrazione dati dal modello per rappresentazioni personalizzate
- Manipolazione del modello dalla linea di comando o da uno script per parametrizzare una geometria, la fisica o lo schema di soluzione
- Uso della GUI di MATLAB e degli strumenti in essa presenti per creare interfacce grafiche per rendere possibile la soluzione dei modelli al personale non formato all'uso di COMSOL o a quello specifico problema
- Definizione delle impostazioni di un modello usando le funzionalità di MATLAB
- Inserimento della soluzione di un modello in un ciclo più ampio come: la gestione di diversi casi di carico; fermare e far ripartire un processo di soluzione in base a quello che capita durante la soluzione; avere condizioni iniziali completamente definite dall'utente
Formati file supportati
Formato file | Estensione | Importazione | Esportazione |
---|---|---|---|
MATLAB®: funzione | .m | Sì | No |
Electrical Heating in a Busbar Assembly
Model of electrical heating of a busbar that demonstrates how to use LiveLink™ for SolidWorks® together with LiveLink™ for MATLAB®. The MPH-file required to run the model can be found in [Electrical Heating in a Busbar Assembly](/model/electrical-heating-in-a-busbar-assembly-9219)
Homogenization in a Chemical Reactor
This model illustrates how to simulate a periodic homogenization process in a space dependent chemical reactor model. This homogenization removes concentration gradients in the reactor at a set time interval. The model demonstrates a technique by which you can first stop the time-dependent solver, then restart it with an initial value obtained ...
Convective Heat Transfer with Pseudo-Periodicity
This model simulates convective heat transfer in a channel filled with water. To reduce memory requirements, the model is solved repeatedly on a pseudo-periodic section of the channel. Each solution corresponds to a different section, and before each solution step the temperature at the outlet boundary from the previous solution is mapped to the ...
Temperature Distribution in a Vacuum Flask
This example solves for the temperature distribution inside a vacuum flask holding hot coffee. The main purpose is to illustrate how to use MATLAB functions to define material properties and boundary conditions.
Domain Activation and Deactivation
Heating of an object from alternating regions is one example where the modeling technique of activating and deactivating physics on domains can be useful. This model demonstrates how you can apply this technique using LiveLink™ for MATLAB®.
Ogni esigenza di business e di simulazione è diversa. Per valutare se il software COMSOL Multiphysics® soddisfa o meno le vostre esigenze, non dovete fare altro che contattarci. Parlando con uno dei nostri tecnici commerciali, riceverete consigli personalizzati ed esempi completamente documentati per aiutarvi a ottenere il massimo dalla vostra valutazione e guidarvi a scegliere l'opzione di licenza migliore per soddisfare le vostre esigenze.
Basta cliccare sul pulsante "Contatta COMSOL", inserire i propri contatti ed eventuali commenti o domande specifiche, e inviare la richiesta. Riceverete una risposta entro un giorno lavorativo.