LiveLink™ for PTC Creo Parametric™
Interfaccia PTC Creo Parametric™ con COMSOL Multiphysics® tramite il LiveLink™ for PTC Creo Parametric™

La corretta posizione e l'adeguato dimensionamento dei componenti strutturali in questo albero motore alternativo a tre cilindri possono essere determinati attraverso le funzionalità di associatività di PTC Creo Parametric™
Creare e associare modelli COMSOL Multiphysics con progetti PTC Creo Parametric™
LiveLink™ for PTC Creo Parametric™ è un componente aggiuntivo di COMSOL Multiphysics che associa senza soluzione di continuità i progetti 3D creati con il sistema CAD PTC Creo Parametric™ alle geometrie del modello COMSOL Multiphysics ai fini della simulazione. Creo Parametric è uno standard di settore per il CAD 3D e include un set completo di strumenti per la massima flessibilità e produttività. COMSOL Multiphysics con LiveLink™ for PTC Creo Parametric™ consente di sfruttare le funzionalità avanzate di Creo Parametric per creare progetti innovativi e quindi integrarli in un modello di COMSOL Multiphysics per l'analisi e l'ottimizzazione.
LiveLink™ for PTC Creo Parametric™ aggiorna il flusso di lavoro di progettazione con le funzionalità della simulazione multifisica per comprendere meglio il comportamento di un prodotto o progetto nell'ambiente operativo di destinazione. I modelli in COMSOL Multiphysics possono includere praticamente tutti gli effetti fisici rilevanti e le loro interazioni per simulare accuratamente un progetto. LiveLink™ for PTC Creo Parametric™ include funzionalità per preparare le geometrie CAD alla simulazione e per aggiornare i progetti durante la simulazione per l'uso con sweep parametrici automatizzati o studi di ottimizzazione.
Modificare un progetto e preservarne la fisica
LiveLink™ for PTC Creo Parametric™ sincronizza i progetti creati in Creo Parametric con i modelli COMSOL Multiphysics e propaga automaticamente le modifiche mentre i due programmi sono in esecuzione contemporaneamente. Non è necessario esportare o importare manualmente i modelli CAD in COMSOL Multiphysics ad ogni modifica. I parametri, comprese le quote o le posizioni dei componenti, definiti in Creo Parametric sono accessibili in modo iterativo da COMSOL Multiphysics per poter eseguire simulazioni con sweep parametrici e studi di ottimizzazione. Grazie alla sincronizzazione diretta, LiveLink™ for PTC Creo Parametric™ conserva le definizioni fisiche associate sui domini e superfici del modello anche quando si aggiungono o modificano le entità geometriche di un progetto.
Preparare progetti CAD per la simulazione
LiveLink™ for PTC Creo Parametric™ prevede una funzionalità per identificare automaticamente e riparare le anomalie geometriche di un progetto ed eseguire operazioni di semplificazione per preparare un modello CAD alla simulazione. Durante l'importazione di un modello CAD vengono applicate tolleranze predefinite atte a identificare i problemi e assicurare che le superfici o i solidi importati siano definiti correttamente. Anche la chiusura degli spazi vuoti è un'operazione automatica durante l'importazione ed è intesa a garantire che si crei un solido adatto per la mesh e la simulazione. Dettagli piccoli e spesso insignificanti o anomalie geometriche creano zone a mesh molto fitta, che richiedono tempi di simulazione maggiori. Dopo l'importazione, sarà possibile semplificare ulteriormente la geometria identificando questi dettagli minuti sulla base delle impostazioni di tolleranza e decidere quali elementi rimuovere tra quelli identificati che rispondono ai criteri specificati. I dettagli geometrici eliminabili con questa tecnica comprendono frammenti, piccole facce o lati ed elementi progettuali come i raggi di raccordo.
Le operazioni di geometria virtuale di COMSOL Multiphysics sono un mezzo alternativo per ridurre la complessità computazionale della simulazione dovuta a una mesh fitta. La geometria virtuale si crea selezionando i piccoli dettagli geometrici di un progetto che gli strumenti di mesh dovranno ignorare. Durante l'eliminazione delle entità geometriche, l'algoritmo chiude i fori risultanti allungando o accorciando le facce o i lati adiacenti. Tale operazione modifica inevitabilmente la curvatura locale dell'oggetto geometrico. Le operazioni di geometria virtuale consentono di mantenere la curvatura originale, poiché le superfici e i lati non sono rimossi o modificati, ma solo nascosti. La mesh di simulazione su una geometria virtuale riduce le risorse computazionali necessarie ma rimane comunque basata sul progetto originale, anche nei minimi dettagli per quelle applicazioni di simulazione che li richiedono.
Importazione ed esportazione di file CAD
I file CAD, anziché collegarli o sincronizzarli direttamente con un modello COMSOL Multiphysics, possono essere importati ed esportati in svariati formati. Con LiveLink™ for PTC Creo Parametric™, è possibile importare i file CAD 3D nei formati Creo Parametric (.prt, .asm), ma anche in uno dei formati più diffusi come Parasolid®, ACIS®, STEP e IGES. Inoltre, si possono importare i file nativi dei sistemi CAD Inventor® e SOLIDWORKS®. L'opzione File Import for CATIA® V5 consente di importare il formato di file nativo di questo sistema. I modelli CAD 3D importati vengono convertiti in geometrie Parasolid per la modifica nell'ambiente di COMSOL Multiphysics. Le modifiche alla geometria Parasolid in COMSOL Multiphysics possono includere operazioni booleane o l'aggiunta di domini fluidi a un modello che altrimenti sarebbe composto di soli solidi. Se si modifica la geometria importata o si creano nuove geometrie per illustrare un concetto, si potrà esportare il progetto così modificato in formato Parasolid o ACIS per condividere il lavoro svolto con i colleghi che utilizzano altri strumenti CAD.
PTC e Creo Parametric sono marchi depositati di PTC, Inc. o sue consociate negli Stati Uniti e in altri paesi. Tutti gli altri marchi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari. Per un elenco dei titolari dei marchi, vedere http://www.comsol.com/tm. COMSOL AB, le sue consociate e i suoi prodotti non sono affiliati, approvati, sponsorizzati o supportati dai titolari di questi marchi.
Caratteristiche del Prodotto
- Un'interfaccia LiveLink™ che sincronizza PTC Creo Parametric™ versione 4.0-7.0 e COMSOL Multiphysics® quando entrambi funzionano simultaneamente
- Sincronizzazione di oggetti 3D (solidi e superfici) tra geometrie di PTC Creo Parametric™ e COMSOL Multiphysics®
- La sincronizzazione della geometria è associativa; per esempio il modello geometrico può essere modificato in PTC Creo Parametric™ senza la necessità di applicare nuovamente le condizioni al contorno in COMSOL Multiphysics dopo la ri-sincronizzazione
- Sincronizzazione dei parametri del progetto di PTC Creo Parametric™ e del modello COMSOL Multiphysics®, sia manualmente che automaticamente tramite solutori di ottimizzazione o parametrici
- Importazione dei più comuni formati CAD (per ulteriori informazioni si veda la tabella sotto)
- Inclusione geometrie per simulare i fenomeni nei domini circostanti
- Esportazione file nei formati Parasolid® e ACIS®
- Riparazione della geometria attraverso l'identificazione di inconsistenze geometriche e creazione di solidi per unione di superfici
- Semplificazione attraverso identificazione ed eliminazione di raggi di raccordo, lati corti, facce sottili, frammenti di superficie e dettagli non necessari
- Cancellazione manuale di facce e ricostruzione dei vuoti risultanti attraverso riempimento (creazione di una nuova faccia) o patch (contrazione o espansione facce adiacenti)
- Separazione di facce in un oggetto solido per crearne uno nuovo
- Riempimento di fori o di spazi/volumi vuoti per la creazione di domini nella simulazione
- Riempimento delle facce rimosse tramite l'estensione o la contrazione delle superfici circostanti
- Riparazione della geometria attraverso l'identificazione di inconsistenze geometriche e creazione di solidi per unione di superfici
Formati file supportati
Non tutti i formati file sono supportati su tutti i sistemi operativi, per dettagli consultare Requisiti di Sistema
Formato file | Estensione | Versione | Importazione | Esportazione |
---|---|---|---|---|
ACIS® | .sat, .sab, .asat, .asab | fino a 2022 1.0 (importazione), R4, R7, 2016 1.0 (esportazione) |
||
AutoCAD® | .dwg | 2.5–2023 | ||
AutoCAD® DXF™ | .dxf | 2.5–2023 | ||
IGES | .igs, .iges | fino a 5.3 | ||
Assiemi Inventor® | .iam | 11, 2008–2023 | ||
Parti Inventor® | .ipt | 6–11, 2008–2023 | ||
NX™ | .prt | fino a 2206 | ||
Parasolid® | .x_t, .xmt_txt, .x_b, .xmt_bin | fino a 34.0 | ||
PTC Creo Parametric™ | .prt, .asm | 1.0–9.0 | ||
PTC Pro/ENGINEER® | .prt, .asm | 16 fino a Wildfire® 5.0 | ||
SOLIDWORKS® | .sldprt, .sldasm | 98–2022 | ||
STEP | .step | AP203, AP214, AP242 (importazione), AP203 (esportazione) |
Geometric Parameter Optimization of a Tuning Fork
This model computes the fundamental eigenfrequency and eigenmode for a tuning fork that is synchronized from Creo Parametric via the LiveLink interface. The length of the fork is then optimized so that the tuning fork sounds the note A, 440 Hz.
Ogni esigenza di business e di simulazione è diversa. Per valutare se il software COMSOL Multiphysics® soddisfa o meno le vostre esigenze, non dovete fare altro che contattarci. Parlando con uno dei nostri tecnici commerciali, riceverete consigli personalizzati ed esempi completamente documentati per aiutarvi a ottenere il massimo dalla vostra valutazione e guidarvi a scegliere l'opzione di licenza migliore per soddisfare le vostre esigenze.
Basta cliccare sul pulsante "Contatta COMSOL", inserire i propri contatti ed eventuali commenti o domande specifiche, e inviare la richiesta. Riceverete una risposta entro un giorno lavorativo.
Il prossimo passo?
Richiedi una dimostrazione del software