LiveLink™ for Solid Edge®
Interfaccia Solid Edge® con COMSOL Multiphysics® tramite il LiveLink™ for Solid Edge®

Interazione fluido-struttura (FSI) nella colata e nello stampo di un processo di estrusione dell'alluminio. Le isosuperfici mostrano la viscosità dinamica nel flusso non newtoniano dell'alluminio.
Valutare le prestazioni reali dei modelli CAD Solid Edge®
Il LiveLink™ for Solid Edge® fa parte di una piattaforma robusta che consente di integrare la simulazione multifisica nel flusso di lavoro della progettazione 3D. Solid Edge® è un sistema di progettazione 3D che può migliorare i progetti e rendere più efficiente il processo di progettazione. Combinando i progetti 3D Solid Edge alle funzionalità di simulazione di COMSOL Multiphysics si potrà visualizzare e ottimizzare il suo comportamento nell'ambiente operativo reale. Un modello COMSOL creato sulla base di un progetto può comprendere tutti gli effetti fisici rilevanti e le loro interazioni, assicurando così simulazioni precise.
COMSOL Multiphysics con il LiveLink™ for Solid Edge® massimizza la produttività attraverso strumenti e funzionalità che facilitano l'integrazione e ampliano le possibilità di valutazione dei progetti. Queste funzionalità comprendono studi di ottimizzazione e sweep parametrici automatizzati, tecniche di perfezionamento della geometria e aggiornamenti simultanei dei progetti durante il processo di simulazione.
L'aggiornamento sincronizzato della geometria mantiene intatte le definizioni fisiche
Le geometrie del modello COMSOL sono sincronizzate direttamente con i progetti CAD corrispondenti utilizzando le funzionalità del LiveLink™ for Solid Edge®. La sincronizzazione della geometria è associativa, nel senso che le definizioni fisiche sono conservate su domini e superfici del modello per l'intero processo di aggiornamento del progetto. Gli aggiornamenti bidirezionali avvengono automaticamente quando i due programmi sono aperti contemporaneamente mentre è in corso la soluzione di uno studio di ottimizzazione o si esegue uno sweep parametrico. Durante questo processo, i parametri del modello CAD definiti in Solid Edge vengono letti e modificati ripetutamente da COMSOL Multiphysics in base alle valutazioni dei criteri di ottimizzazione o dei valori di parametro specificati per lo sweep. Gli studi di ottimizzazione agevolano la verifica dei parametri di progettazione, ad esempio il posizionamento di entità critiche, un compito che altrimenti richiederebbe l'impostazione di numerose simulazioni per molteplici file CAD.
Importazione ed esportazione di file
Il LiveLink™ for Solid Edge® offre anche le funzionalità di gestione file disponibili nel CAD Import Module, comprese opzioni per l'esportazione e l'importazione dei file. I progetti CAD importati e sincronizzati sono gestiti in COMSOL Multiphysics con il kernel di geometria Parasolid® che permette alle modifiche apportate alla geometria (come operazioni booleane di partizionamento), di creare nuovi domini per la simulazione, ad esempio per applicazioni di fluidodinamica.
Le funzionalità di importazione dei file offrono capacità complementari all'uso simultaneo di Solid Edge e COMSOL Multiphysics per la sincronizzazione della geometria. Si possono creare le geometrie del modello COMSOL importando un progetto CAD da varie piattaforme e in svariati formati di file. I formati di file CAD 3D supportati per l'importazione in COMSOL Multiphysics comprendono i diffusi formati IGES, ACIS®, Parasolid® e STEP, oltre ai formati Inventor®, SOLIDWORKS®, PTC Creo Parametric™ e PTC Pro/ENGINEER®. Il supporto del formato CATIA® V5 è disponibile attraverso un modulo aggiuntivo separato. I prodotti LiveLink™ supportano l'esportazione di file nei formati ACIS e Parasolid in modo da poter condividere facilmente i progetti modificati con i colleghi.
Affinamento della geometria per simulazioni precise ed efficienti
Quando si importa per la prima volta un file CAD in COMSOL Multiphysics, la funzionalità di riparazione identifica eventuali anomalie nella descrizione geometrica del progetto e le corregge automaticamente. I progetti CAD contengono spesso molte piccole entità geometriche, introdotte volutamente o inavvertitamente durante la progettazione. Se da un lato i piccoli raccordi sono importanti per la fabbricazione di un componente, questi possono compromettere l'efficienza delle simulazioni senza necessariamente contribuire all'accuratezza dei risultati. Il LiveLink™ for Solid Edge® include strumenti per perfezionare la geometria del modello COMSOL prima della simulazione, con i quali scegliere i dettagli da includere o escludere per la simulazione. Nel LiveLink™ for Solid Edge® sono disponibili funzionalità di eliminazione dei dettagli geometrici che possono identificare automaticamente frammenti, piccoli lati, facce o raggi di raccordo, lasciando che sia poi l'utente a decidere se rimuoverli in Solid Edge o in COMSOL Multiphysics.
Un metodo alternativo per preparare i progetti CAD per la simulazione consiste nella creazione di una geometria virtuale. Le operazioni di geometria virtuale in COMSOL Multiphysics consentono di selezionare entità specifiche nella geometria di un modello COMSOL da escludere dagli studi di simulazione. Questa tecnica non altera la geometria, ma nasconde solo i dettagli selezionati prima di generare la mesh ed è un modo ideale per escludere dettagli minuti che in genere richiedono mesh complesse e lunghi tempi di calcolo. Un ulteriore vantaggio di questo metodo è dato dal fatto che la curvatura delle superfici del progetto rimangono inalterate, generando conseguentemente simulazioni con una precisione ancora maggiore.
Solid Edge e Parasolid sono marchi depositati di Siemens Product Lifecycle Management Software Inc. o sue consociate negli Stati Uniti e in altri paesi. Tutti gli altri marchi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari. Per un elenco dei titolari dei marchi, vedere http://www.comsol.com/tm. COMSOL AB, le sue consociate e i suoi prodotti non sono affiliati, approvati, sponsorizzati o supportati dai titolari di questi marchi.
LiveLink™ for Solid Edge®
Caratteristiche del Prodotto
- Un'interfaccia LiveLink™ che sincronizza Solid Edge® versione 2020 o 2021 e COMSOL Multiphysics® quando entrambi funzionano simultaneamente
- Sincronizzazione di oggetti 3D (solidi e superfici) tra geometrie di Solid Edge® e COMSOL Multiphysics®
- La sincronizzazione della geometria è associativa; per esempio il modello geometrico può essere modificato in Solid Edge® senza la necessità di applicare nuovamente le condizioni al contorno in COMSOL Multiphysics® dopo la ri-sincronizzazione
- Sincronizzazione delle selezioni dei materiali e altre selezioni definite dall'utente tra il progetto Solid Edge® e il modello COMSOL®
- Sincronizzare le proprietà materiali delle parti CAD per renderle disponibili per la simulazione
- Per una sincronizzazione più rapida di assiemi di grandi dimensioni, la funzione di associatività per facce, bordi o vertici può essere disattivata, se non necessario
- Sincronizzare i parametri tra il disegno Solid Edge® e COMSOL Multiphysics® per modificare la geometria COMSOL Multiphysics®, manualmente o come controllato da un risolutore parametrico o di ottimizzazione
- Collegarsi a COMSOL Server™ dall'interno dell'interfaccia Solid Edge® per esplorare ed eseguire applicazioni insieme a Solid Edge®, incluse quelle che utilizzano geometria sincronizzata con Solid Edge®
- Importazione file dei più diffusi formati di file CAD, vedi tabella sottostante
- Incapsulare le geometrie per modellare i fenomeni nei domini circostanti
- Esportare i file di geometria nei formati Parasolid® e ACIS®
- Riparazione della geometria attraverso l'identificazione di incoerenze geometriche e chiusura delle superfici per creare solidi
- Defeaturing attraverso la ricerca e la cancellazione di raggi di raccordo, fori ciechi e passanti, bordi corti, facce sottili, facce piccole e appuntite
- Eliminazione manuale di facce e la riparazione dei buchi risultanti attraverso il riempimento (creazione di una nuova faccia) o patch (restringimento o espansione di facce adiacenti)
- Cancellazione di facce da un oggetto solido per creare un nuovo oggetto solido
- Riempimento fori o spazi vuoti per coprire lo spazio e creare domini di modellazione
- Patch gap dovuti a facce mancanti generando superfici dai bordi circostanti e dai bordi circostanti e gli spazi vuoti per riempire lo spazio e creare domini di modellazione
Formati file supportati per l'importazione
Non tutti i formati file sono supportati su tutti i sistemi operativi, per dettagli consultare Requisiti di Sistema
Formato file | Estensione | Versione | Importazione | Esportazione |
---|---|---|---|---|
ACIS® | .sat, .sab, .asat, .asab | fino a 2022 1.0 (importazione), R4, R7, 2016 1.0 (esportazione) |
||
AutoCAD® | .dwg | 2.5–2023 | ||
AutoCAD® DXF™ | .dxf | 2.5–2023 | ||
IGES | .igs, .iges | fino a 5.3 | ||
Assiemi Inventor® | .iam | 11, 2008–2023 | ||
Parti Inventor® | .ipt | 6–11, 2008–2023 | ||
NX™ | .prt | fino a 2206 | ||
Parasolid® | .x_t, .xmt_txt, .x_b, .xmt_bin | fino a 34.0 | ||
PTC Creo Parametric™ | .prt, .asm | 1.0–9.0 | ||
PTC Pro/ENGINEER® | .prt, .asm | 16 fino a Wildfire® 5.0 | ||
SOLIDWORKS® | .sldprt, .sldasm | 98–2022 | ||
STEP | .step | AP203, AP214, AP242 (importazione), AP203 (esportazione) |
Ogni esigenza di business e di simulazione è diversa. Per valutare se il software COMSOL Multiphysics® soddisfa o meno le vostre esigenze, non dovete fare altro che contattarci. Parlando con uno dei nostri tecnici commerciali, riceverete consigli personalizzati ed esempi completamente documentati per aiutarvi a ottenere il massimo dalla vostra valutazione e guidarvi a scegliere l'opzione di licenza migliore per soddisfare le vostre esigenze.
Basta cliccare sul pulsante "Contatta COMSOL", inserire i propri contatti ed eventuali commenti o domande specifiche, e inviare la richiesta. Riceverete una risposta entro un giorno lavorativo.
Il prossimo passo?
Richiedi una dimostrazione del software