Simulare le tecnologie dell'idrogeno: il futuro dell'energia - Versione registrata

Questa è la versione registrata del webinar che è stato tenuto in diretta il 31 gennaio 2023

Torna al calendario eventi

Nel 2050 l'idrogeno sarà prodotto per due terzi da fonti rinnovabili, e avrà un ruolo centrale nel panorama energetico mondiale. Sarà particolarmente importante per tutti quei settori in cui si riveli difficile un passaggio completo ad alimentazioni elettriche e potrebbe sostituire molte delle attuali tecnologie per lo stoccaggio e la distribuzione dell'energia. È quanto emerge dal rapporto 2022 dell'IRENA (International Renewable Energy Agency).**

La chiave di questo processo è l'innovazione. La simulazione multifisica rappresenta uno strumento di grande utilità per la progettazione di sistemi che contengono celle a combustibile o elettrolizzatori, perché permette di ridurre i rischi e aumentare l'efficienza. Inoltre è utile anche per simulare il trasporto e lo stoccaggio dell'idrogeno in sicurezza.

Durante il webinar potrete scoprire come studiare diversi sistemi per il trasporto e l'utilizzo dell'idrogeno con un software di simulazione. Vedrete come modellare diversi tipi di celle a combustibile: celle a membrana a scambio protonico (PEMFC), a scambio di idrossido (AFC), a carbonato fuso (MCFC) e a ossido solido (SOFC). Si vedrà anche come modellare celle ed elettrolizzatori non standard e come includere facilmente flussi multifase, trasferimento di calore, proprietà termodinamiche e altro ancora.

Il webinar si concluderà con una live demo: i nostri tecnici realizzeranno un modello dal vivo e risponderanno a tutte le vostre domande.

** https://www.irena.org/publications/2022/May/Global-hydrogen-trade-Cost

Registrazione – Simulare le tecnologie dell'idrogeno: il futuro dell'energia

Per registrarvi all'evento, vi preghiamo di creare un account o di effettuare il login. Per partecipare all'evento "Simulare le tecnologie dell'idrogeno: il futuro dell'energia" è richiesto un account COMSOL Access. In caso di dubbi sulla registrazione o per ulteriori informazioni, scrivete a info@comsol.it.

Password dimenticata?
You have successfully logged in. This page will refresh to complete your event registration.
You have successfully created a new COMSOL Access account. This page will refresh to complete your event registration.

Dettagli Webinar Archiviato

Questa è la versione registrata del webinar che è stato tenuto in diretta il 31 gennaio 2023