Aggiornamenti Mesh


La versione 6.3 di COMSOL Multiphysics® introduce un nuovo algoritmo di dimensionamento degli elementi della mesh per una più facile risoluzione dei dettagli geometrici, oltre a miglioramenti nella meshatura delle superfici e alla meshatura controllata dalla fisica per le mesh importate. Per scoprire di più su questi aggiornamenti, continuate a leggere.

Nuovo algoritmo di dimensionamento degli elementi della mesh per una più facile risoluzione dei dettagli geometrici

Per la meshatura controllata dalla fisica, un nuovo metodo di analisi della geometria migliora automaticamente la risoluzione di piccoli dettagli e facce curve, consentendo al contempo di aumentare le dimensioni della mesh nelle regioni adiacenti. Questo metodo, abilitato per impostazione predefinita tramite l'impostazione Geometric Analysis, Detail Size, consente di utilizzare mesh predefinite di dimensioni più grossolane. I seguenti tutorial mostrano questa nuova funzione:

Geometria della portiera di un'auto che mostra la mesh.
La geometria della portiera di un'automobile è stata meshata automaticamente con la nuova impostazione di default Geometric Analysis, Detail Size. Nelle versioni precedenti, per creare una mesh simile era necessario modificare manualmente la sequenza di meshatura.

Miglioramenti alla meshatura swept

Il meshatore swept è ora più robusto e seleziona automaticamente il metodo ottimale per la meshatura delle facce sorgente. Dà la priorità alla generazione di una mesh quad non strutturata, ma in caso di necessità si passa a una mesh triangolare. Di conseguenza, la mesh finale può essere costituita da un mix di esaedri e prismi. Inoltre, la mesh swept è stata automatizzata per i domini di tipo shell, che in precedenza richiedevano una partizione manuale.

Vista in primo piano di un assemblaggio di un sottomodulo IGBT che mostra la mesh.
Una mesh swept nei domini del chip, delle saldature e degli strati di un assemblaggio di un sottomodulo di transistor bipolare a porta isolata (IGBT). Altre parti sono state meshate con una mesh tetraedrica.

Meshing controllato dalla fisica per le mesh importate

La meshatura controllata dalla fisica ora supporta altri tipi di mesh, compresi i file STL importati. È possibile aggiungere facilmente una nuova sequenza di mesh per operare sulla mesh STL importata e poi costruirla. Questa funzionalità è dimostrata nei tutorial Spray Particle Deposition in Human Airways e STL Import Tutorial Series.

Tutorial aggiornati

La versione 6.3 di COMSOL Multiphysics® offre diversi tutorial di mesh aggiornati.