Innovare l’industria alimentare con la simulazione

L’integrazione del software di simulazione COMSOL Multiphysics® nel flusso di lavoro di tecnici e ricercatori che lavorano nell’industria food and beverage offre molti vantaggi per lo sviluppo di prodotti, processi e dispositivi complessi oppure onerosi da testare sperimentalmente. La simulazione si rivela utile anche per proporre progetti nuovi, ottimizzare quelli esistenti e per accelerare il processo di prototipazione.

Il software COMSOL Multiphysics® offre all'utente un'esperienza coerente, indipendentemente dall'applicazione e dai fenomeni fisici coinvolti. La piattaforma include il Model Builder, che permette di creare simulazioni dalla geometria fino alla visualizzazione, l’Application Builder e il Model Manager che rendono più agevole la collaborazione all’interno del team e dell’organizzazione.

Esempi reali di simulazione nell’industria alimentare

Tecnologia della refrigerazione

Analisi di fluidodinamica in un magazzino per la carne.

I tecnici in thermofin GmbH utilizzano la simulazione per progettare celle frigorifere e ottimizzare scambiatori di calore per i sistemi di condizionamento e refrigerazione.

Leggi la storia

Processi di produzione

Flusso dell'aria intorno a una piastra di cottura.

Il team del Product Technology Centre di Nestlé ha ottimizzato e semplificato il processo di produzione delle tavolette di cioccolato con l'aiuto della simulazione multifisica.

Leggi la storia

Elettrodomestici

Forno a microonde.

Illinois Tool Works (ITW) Food Equipment Group ha progettato forni commerciali a microonde "intelligenti" a stato solido, più efficienti e capaci di offrire un riscaldamento più uniforme.

Leggi la storia

Processi di essiccazione

Modello di una fetta di mela circondata da un flusso d'aria.

Un senior scientist in Empa racconta come la modellazione multifisica abbia permesso di comprendere vari processi di essiccazione convettiva negli alimenti morbidi.

Guarda il video

Sicurezza alimentare

Interfaccia di un'app di simulazione con i risultati relativi a una lattina.

I ricercatori della Cornell University hanno costruito app di simulazione per testare scenari "what-if " e studiare i prodotti alimentari dal punto di vista della sicurezza.

Leggi la storia