COMSOL potenzia il supporto GPU per simulazioni più veloci con la versione 6.4 di COMSOL Multiphysics®

L'ultima versione del software di simulazione multifisica introduce il calcolo GPU tramite il solutore diretto sparso CUDA® di NVIDIA, il Granular Flow Module e l'analisi dinamica strutturale esplicita.

BRESCIA (18 novembre 2025) — COMSOL, tra i leader mondiali nel settore dei software di modellazione e simulazione, annuncia il rilascio della versione 6.4 di COMSOL Multiphysics®, che introduce nuove funzionalità, importanti miglioramenti nelle prestazioni e capacità ampliate per lo sviluppo di app di modellazione e simulazione multifisica. L'ultima versione si distingue per le prestazioni notevolmente migliorate grazie al nuovo risolutore diretto sparso NVIDIA CUDA®, NVIDIA cuDSS, per l’infrastruttura AI NVIDIA, al nuovo Granular Flow Module e a un nuovo framework per l'analisi dinamica esplicita.

Oltre a questi aggiornamenti principali, sono stati migliorati i flussi di lavoro relativi alla geometria, alla mesh e alla visualizzazione in COMSOL Multiphysics®, mentre la produttività è stata ulteriormente potenziata grazie alla simulazione assistita da modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) opzionali. La finestra Chatbot ora supporta le connessioni a GPT-5, DeepSeek, Google Gemini, Anthropic Claude e altri modelli compatibili con l'API OpenAI, per consentire un'assistenza interattiva e adeguata al modello che combina la documentazione COMSOL con le informazioni provenienti dalla simulazione attiva.

"L’obiettivo per ogni versione di COMSOL Multiphysics è quello di migliorare l'esperienza dell'utente e aiutare a ottenere risultati di modellazione e simulazione più rapidi e accurati", dichiara Bjorn Sjodin, SVP of product management in COMSOL. "Con il supporto aggiuntivo dei solutori NVIDIA basati su GPU, il nuovo Granular Flow Module e le funzionalità esplicite di dinamica strutturale, siamo curiosi di vedere come gli utenti utilizzeranno la piattaforma per migliorare la progettazione dei prodotti e creare innovazione. In particolare, sono impaziente di scoprire quanto diventeranno veloci le app di simulazione compilate grazie all’accelerazione GPU".

Simulazioni più veloci grazie ai solutori accelerati con GPU

La versione 6.4 di COMSOL Multiphysics® introduce il calcolo GPU NVIDIA per i solutori diretti ed estende le funzionalità multi-GPU per le simulazioni acustiche. Questo aggiornamento segna un importante passo avanti nel continuo lavoro di COMSOL per migliorare le prestazioni e la scalabilità dei solutori.

cuDSS, un solutore diretto sparso accelerato da GPU e ottimizzato per il calcolo ibrido CPU-GPU, supporta tutte le recenti GPU NVIDIA®. A seconda delle caratteristiche dell'hardware e del modello, cuDSS può fornire notevoli miglioramenti in termini di velocità rispetto ai solutori diretti basati su CPU. Il calcolo GPU è vantaggioso sia per le simulazioni di fisiche singole che per quelle multifisiche, in particolare nei casi in cui la robustezza del solutore è importante. Nei benchmark, alcune simulazioni multifisiche hanno raggiunto aumenti di velocità pari o superiori a 5 volte.

"L'integrazione di cuDSS in COMSOL Multiphysics segna un passo fondamentale nel portare il calcolo accelerato al centro della simulazione", afferma Tim Costa, general manager of industrial engineering in NVIDIA. "Gli ingegneri possono ora esplorare uno spazio di progettazione più ampio con maggiore fedeltà, ridefinendo il modo in cui le industrie progettano, convalidano e ottimizzano i prodotti che alimentano il nostro mondo".

Inoltre, la libreria NVIDIA CUDA-X cuBLAS accelera la formulazione GPU per le simulazioni acustiche della pressione transitoria: questa può ora essere eseguita con più GPU sulla stessa macchina o persino su un cluster GPU. Questi miglioramenti riducono significativamente il tempo di calcolo per i modelli più grandi.

Due modelli 3D dell'abitacolo di un'auto mostrano la velocità delle particelle acustiche.

Le simulazioni acustiche all'interno di un abitacolo, come quella qui mostrata, traggono vantaggio dall'accelerazione GPU NVIDIA® nella versione 6.4, che offre analisi più veloci e scalabili.

Un nuovo prodotto per la simulazione del movimento e delle interazioni delle particelle solide nei processi di lavorazione di materiali sfusi

Il Granular Flow Module, un nuovo prodotto aggiuntivo basato sul metodo degli elementi discreti (DEM), consente a ingegneri e ricercatori di modellare processi granulari come lo scarico da tramogge, lo stoccaggio in silos, la movimentazione tramite nastri trasportatori, la distribuzione di polveri e la miscelazione. Il Granular Flow Module trova applicazione in una vasta gamma di settori, tra cui quello farmaceutico, chimico, agricolo, minerario e della produzione additiva.

Catturando effetti sulla scala delle particelle, come collisioni, adesione e resistenza al rotolamento, e offrendo un controllo dettagliato sulle proprietà dei grani, sulle condizioni di rilascio e sulle interazioni con le pareti, il modulo aiuta gli utenti a valutare l'uniformità del flusso, la densità di impaccamento, l'efficienza di miscelazione e le sollecitazioni sulle pareti, e consente di rivelare problemi come impaccamenti o flusso irregolare per supportare una migliore progettazione e ottimizzazione dei processi.

Modello 3D di cereali trasportati tramite un trasportatore a coclea.

Il nuovo Granular Flow Module può essere utilizzato per analizzare le prestazioni di miscelazione e quantificare l'omogeneità nei miscelatori industriali.

Nuove funzionalità per l'analisi dinamica esplicita

La versione 6.4 introduce anche un nuovo framework per l'analisi dinamica esplicita, che consente una simulazione efficiente di eventi rapidi, transitori e altamente non lineari come impatti, schiacciamenti e propagazione di onde elastiche. La formulazione esplicita supporta un'ampia gamma di materiali strutturali non lineari, inclusi modelli iperelastici, plastici, viscoplastici e di scorrimento, e può essere anche combinata con simulazioni dinamiche di frattura. Per semplificare la configurazione dei modelli per assiemi meccanici complessi, una nuova funzionalità rileva e definisce automaticamente le condizioni di contatto tra le parti interagenti.

Tre grafici affiancati che mostrano la propagazione delle crepe nello schermo in vetro di un cellulare.

Le funzionalità esplicite di dinamica strutturale introducono una nuova classe di simulazioni in COMSOL Multiphysics® versione 6.4, compresi i test di caduta di dispositivi elettronici portatili di consumo.

Novità in tutta la gamma di prodotti

Ecco altre importanti novità della versione 6.4 di COMSOL Multiphysics®:

  • Meshing quad-dominante e swept meshing di qualità superiore
  • Trasparenza variabile nello spazio
  • Layout di plot basati su array
  • Creazione più efficiente di app di simulazione di grandi dimensioni
  • Nuove opzioni di ottimizzazione per studi parametrici e dipendenti dal tempo
  • Esportazione dei parametri di rete per modelli surrogati basati su reti neurali profonde (DNN)
  • Generazione di dati di modelli surrogati su cluster
  • Importazione di dati CFD in formato CGNS
  • Quantificazione dell'incertezza dipendente dalla frequenza e dal tempo

Per un'analisi approfondita dell'ultima versione, consultate questa pagina. In alternativa, per un'introduzione a COMSOL Multiphysics® e per scoprire come gli aggiornamenti hanno migliorato la sua potenza complessiva, leggete questo post nel nostro blog.

Disponibile da oggi

I prodotti COMSOL Multiphysics®, COMSOL Server™ e COMSOL Compiler™ sono supportati dai seguenti sistemi operativi: Windows®, Linux® e macOS.

Scarica qui COMSOL Multiphysics® version 6.3

Chi è COMSOL

COMSOL è fornitore mondiale di software di simulazione per la progettazione e la ricerca di nuovi prodotti per aziende, laboratori di ricerca e università. Il suo prodotto di punta, COMSOL Multiphysics®, è un ambiente software integrato per la creazione di modelli e per la costruzione di app di simulazione. Un suo punto di forza è la capacità di modellare fenomeni accoppiati o multifisici. I suoi prodotti aggiuntivi ampliano la piattaforma di simulazione per applicazioni in campo elettrico, meccanico, fluidodinamico e chimico. Le interfacce disponibili consentono di integrare le simulazioni realizzate in COMSOL Multiphysics® con tutti i principali software di calcolo tecnico e strumenti CAD presenti sul mercato CAE. Gli esperti di simulazione si affidano a COMSOL Compiler™ e COMSOL Server™ per distribuire le proprie app a team di progettazione, dipartimenti di produzione, laboratori sperimentali e clienti in tutto il mondo. Fondata nel 1986, COMSOL ha 16 uffici situati in tutto il mondo ed è ulteriormente supportata da una rete di distributori.

COMSOL, COMSOL Multiphysics, COMSOL Compiler e COMSOL Server sono marchi o marchi registrati di COMSOL AB.

Press Release Images Thumbnail File Path File Size File Type Cover Image

/sc/pressman/1/4/6/1/2/images/timeexplicitacoustics1-copy.png 1.36 MB png

/sc/pressman/1/4/6/1/2/images/pressreleasev6.4thumbnail.png 75.88 KB png

/sc/pressman/1/4/6/1/2/images/screw-conveyor-angle-1920.png 1.20 MB png

/sc/pressman/1/4/6/1/2/images/phonedroptest1-300dpi.png 887.82 KB png

Metadata (for Search Engines and Social Media) Description Publishing Options Status Unpublished PublishedListed Contacts ChinaDenmarkFinlandFranceGermanyIndiaItalyJapanNetherlandsNorwaySwedenSwitzerlandUnited KingdomUnited States

CONFIDENTIAL: Do not distribute content outside of COMSOL

COMSOL S.r.l.
Viale Duca degli Abruzzi, 103
25124 Brescia
Italy
Telefono: +39-030 3793800
Consulta la mappa

Contatto editoriale:
Laura Gabusi
laura.gabusi@comsol.com