Aggiornamenti del LiveLink™ for MATLAB®
Agli utenti del LiveLink™ for MATLAB®, COMSOL Multiphysics® versione 5.3 offre funzionalità wrapper nuove e aggiornate e miglioramenti in termini di usabilità. Tutti gli aggiornamenti del LiveLink™ for MATLAB® sono descritti qui di seguito.
Funzioni wrapper nuove e migliorate
mphray e mphparticle
La nuova funzione mphray
è stata aggiunta per supportare insiemi di dati di ottica geometrica e acustica dei raggi.
Le funzioni mphparticle
e mphray
supportano ora le proprietà solnum
, outersolnum
, times
e velocities
. Queste nuove opzioni migliorano l'accesso ai dati dei raggi e delle particelle da studi con sweep parametriche.
mphplot, mphgeom, and mphmesh
Le funzioni mphplot
, mphgeom
e mphmesh
supportano ora le visualizzazioni. Ciò significa che per creare i grafici nel software MATLAB® si utilizzano alcune delle impostazioni di visualizzazione associate a vari grafici nel software COMSOL Multiphysics®. La nuova sintassi consente di inserire un tag specifico per una visualizzazione 'view'
o di utilizzare il valore 'auto'
di una visualizzazione in base al tipo di grafico.
mphplot(model, 'pg1', 'view', 'view1')
mphgeom(model, 'geom1', 'view', 'view1')
mphmesh(model, 'mesh1', 'view', 'view1')
I grafici ora mostrano le unità (es. lunghezza o altre, a seconda del tipo di grafico) su assi che rappresentano funzioni diverse. Se un modello nasconde determinati oggetti geometrici quando visualizza una geometria COMSOL Multiphysics®, questo comportamento è supportato con l'uso di mphgeom
. Si noti che le posizioni di visualizzazione e le luci della telecamera non vengono gestite a causa delle differenze di grafica tra COMSOL Multiphysics® e MATLAB®. I nuovi tipi di grafici supportati da mphplot
sono: grafici di aberrazione di altezza, grafici superficiali a frecce (angoli normali e tangenti), grafici superficiali di linee di flusso e grafici lineari con due assi y.
mphthumbnail
Le miniature vengono conservate per impostazione predefinita durante il caricamento e il salvataggio di modelli, mentre in precedenza erano eliminate senza preavviso. Si tratta di un precursore della nuova funzione mphthumbnail
, che consente di ottenere e impostare le immagini in miniatura dei modelli.
mphdoc
La funzione mphdoc
consente di accedere alla documentazione COMSOL. È ora possibile visualizzare la guida per tutti i nodi che compongono la struttura del modello, nonché per tutte le funzioni wrapper fornite dal LiveLink™ for MATLAB®. Inoltre, è possibile aprire la documentazione COMSOL® API for use with Java®, che fornisce informazioni dettagliate su tutte le classi e sui metodi disponibili per gestire i modelli COMSOL® dal software MATLAB®. È possibile aprire una finestra generale per accedere all'intero set della documentazione COMSOL, disponibile per la consultazione e la ricerca. L'accesso alla documentazione è aggiunto a mphnavigator
per aiutare l'utente a trovare le pagine di suo interesse.
mphlaunch
È ora possibile connettersi a un server COMSOL Multiphysics® da MATLAB® e da COMSOL Multiphysics® nello stesso tempo. In questo modo, si ha accesso a tutte le impostazioni del modello da uno dei due ambienti senza dover salvare e caricare il modello ogni volta. In questo modo il flusso di lavoro si semplifica, poiché consente di utilizzare l'ambiente preferito o che risulta più adatto per l'attività da svolgere. La nuova funzione mphlaunch
consente di avviare un client COMSOL Multiphysics®, connetterlo allo stesso server di MATLAB® e caricare un modello utilizzato contemporaneamente nell'ambiente MATLAB®.
Accesso alle funzioni dalla scheda Apps della barra multifunzione o degli strumenti MATLAB®
Installando il file LiveLink for MATLAB.mltbx, è possibile accedere a quattro funzioni dalla scheda Apps nella barra multifunzione MATLAB®. In questo modo è più facile svolgere operazioni frequenti come il caricamento e la ricerca di modelli, la navigazione nella struttura del modello e la visualizzazione delle impostazioni. Invece di eseguire le funzioni mphmodellibrary
, mphnavigator
, mphopen
e mphsearch
, ora si dispone di pulsanti che avviano queste operazioni.

MATLAB è un marchio registrato di The MathWorks, Inc. Oracle e Java sono marchi registrati di Oracle e/o sue affiliate. COMSOL AB, le sue consociate e i suoi prodotti non sono affiliati, approvati, sponsorizzati o supportati dai titolari di questi marchi.